venerdì 7 marzo 2008

Il water-pong a Pechino?

a cura di Alex Giginia


Vecchi giocatori di ping-pong addio!
Rudy Faanfworsh eclettico inventore ed appassionato di sport ha dichiarato di essere disposto a tutto. L'inventore di alcuni tra i giochi sportivi più innovativi, interessanti e seguiti degli ultimi tempi come il BirchFight , il Tractor-race e il RabbitBoard non vuole cedere alla costrizione impostagli dall'EIBS (Ente Internazionale Brevetti Sportivi) riguardo alla sua nuova creatura: il water-pong.
Il nuovo gioco proposto dal genio di Faanfworsh è in sintesi una sorta di ping-pong giocato sott'acqua: i giocatori, vestiti con mute, bombole e zavorre, si sfidano infatti in arene subaquee su tavoli ben fissati al fondo della piscina artificiale con racchette leggermente più grandi delle tradizionali racchette da ping-pong e una pallina di piombo dotata di un mini reattore in grado di modificare la traiettoria e la velocità in seguito al contatto con il tavolo e la racchetta.
Faanfworsh ammette la somiglianza tra il suo gioco ed il ping-pong ma è stato comunque in grado di mostrare notevoli differenze tra i due sport: innanzi tutto il Q.A.F. (Quoziente Affaticamento Fisico) è nettamente superiore nel water-pong inquanto gli atleti sono costretti a giocare sott'acqua ed ogni loro movimento è rallentato dal maggiore attrito ma la differenza sostanziale sta nell'approccio mentale alla partita.
Una partita di water-pong è caratterizzata da una durata inimmaginabile: la pallina corre lentissima in acqua in modo da dare la possibilità ai giocatori di prepararsi ad impattarla. Due buoni giocatori riescono a scambiare la palla in circa un minuto netto (Faanfworsh assicura che comunque anche per gli spettatori il divertimento non manca mai).
La differenza sta tutta qui. Paragonare il ping-pong al water-pong è come paragonare i cento metri piani con due monaci buddhisti che fanno yoga.
Davanti alla costrizione dell'EIBS, che gli chiede di non organizzare tornei ufficiali e inviare il 60% di eventuali proventi alla Repubblica Popolare Cinese (reale inventrice del ping-pong), Faanfworsh non si arrende, è già ricorso in appello ed ha provocatoriamente chiesto di introdurre il water-pong (come sport sperimentale) nel calendario delle prossime Olimpiadi.

7 commenti:

Anonimo ha detto...

Cacchio a me piace un sacco il Tractor-race: mio cugino è campione regionale under 18 nella sezione "Cingolati Master".
Corre con un Fiat 55-56 rosso fiammante...
Vai Luca sei il meglio!!!

Anonimo ha detto...

Voi e i motori...che cazzate:
forse non hai mai visto una gara di Birchfight (o lotta con la frusta). Vedere due che si massacrano con una frusta, uno davanti all'altro immobilizzatia terra...quelloa si che è una figata!!! Faanfworsch sei un grande!
Giannino 78

Anonimo ha detto...

Io son curioso di vedere una partita di water-pong!
Magari già a Pechino...dev'essere una figata!

Mendeleev ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Anonimo ha detto...

Enny, il mio coniglio bianco, corre oggi l'ultima gara stagionale di rabbitboard all'abetone.
Se Enny arriva primo porterà a casa il titolo...ma mi hanno detto che all'abetone c'è neve fresca...e Enny è un pò goffo sulla fresca: speriamo bene!!!
FORZA ENNY!!!
Rodolfo1971

Anonimo ha detto...

Ragazzi ma su internet non c'è un cazzo su questo Faanfworsch...Non è che sono solo cazzate?

Benny 85

Anonimo ha detto...

no no è tutto vero, vai a mangiare un paio di millepiedi e non dimenticarti di passare dall'esselunga per comprare gli ingredienti delle cozze al tramonto