Morire lavandosi, si può? Se questa notizia può non far scalpore se relazionata alla Vongolia del V sec a.C., pare incredibile se si pensa che il luogo della tragedia che siamo qui a raccontare è una ridente località nei pressi di Pressburger, cittadina della baviera tedesca sede delle maggiori testate giornalistiche germaniche. E soprattutto se si pensa che la tragedia è accaduta appena una settimana fa. Klaus Gottfried Hanznekervic, per gli amici Franz, conosciuto con il suo nome d'arte Magik Penzil, era un giovane promettente artista tedesco di evidenti origini slave. Le sue performance urbane erano e sono ben note al pubblico tedesco e degli addetti ai lavori. L'ultima sua fatica artistica era l'ambizioso progetto multisensoriale "Smellmerduniverze". Da tre anni Klaus Gottfried Hanznekervic, ovvero Franz ovvero Magik Penzil, non si lavava più. Per tre anni non avrebbe dovuto detergersi e per tre anni non lo aveva fatto: "artista radical-trash" come amava definirlo Anatolj Guvienko, docente di Storia dell'arte contemporanea dell'Università Protobolscevica di Glandivostok. Il giorno della presentazione dell'opera performativa alla stampa e al grande pubblico Klaus Gottfried Hanznekervic, ovvero Franz ovvero Magik Penzil, stava preparandosi al grande evento ma è venuto meno per cause ancora misteriose. "E' certo che stava per lavarsi" dichiara Gunther Derrick, ispettore della polizia tedesca, "ma ci sono particolari discordanti nel luogo del crimine". Certo è che all'arrivo degli inquirenti due erano le cose che mancavano in quel bagno di quell'hotel della campagna bavarese: la giovane vita di Klaus ecc ecc e la sua opera "Smellmerduniverze". Ultima parola per questa prima puntata del mistero all'ispettore Gunther Derrick: "Si può morire così giovani e così sporchi? E' il dramma igienico più sconvolgente della nostra epoca contemporanea. Spero di trovare una soluzione per fare chiarezza e, permettetemi una battuta, per lavare via ogni dubbio".
lunedì 17 marzo 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
I miei complimenti Idro, grazie per la collaborazione.
Upo Upi
In italia il giovane artista era noto come "il crosta" o sbaglio?
Posta un commento