venerdì 11 aprile 2008

Furto in galleria

BROCCAVILLA - Incredibile furto di un capolavoro inestimabile al "Museo Aldo Succi". La procura di zona ha ipotizzato che a portare via il dipinto dell'artista fiammingo Van Fioborre siano state delle persone abili e forse inserite negli ambienti delle gallerie private. Il colpo è stato sconvolgente soprattutto se si pensa che l'opera dal titolo "suonatore", tra le più famose al mondo, era la più apprezzata della collezione. Il capolavoro e simbolo del "Bilunghismo" pre contemporaneo ha da sempre attirato migliaia di turisti, garantendo ottime entrate alle attività alberghiere e di ristorazione locali.
L'economia di Broccavilla ne risentirà ma, ci sembra più importante, l'arte tutta perde al momento una delle sue espressioni più alte.

(In alto a sinistra: "Suonatore", olio su tela - Van Fioborre, 1936)

Mosel Blino

2 commenti:

Anonimo ha detto...

ho sentito dire che van fiborre usò un pennello cinghiale per dipingere lo sfondo. che perdita per l'umanità il furto del suonatore! è anche vero che l'opera è così famosa da non avere mercato, quindi magari sarà ritrovata... bha... speriamo

ghiotta77

Anonimo ha detto...

Io ho un van Fioborre in casa.
Io dico che è un affresco.
La mia fidanzata dice che è carta da parati.

Marco Van Basket