Riceviamo e pubblichiamo
Sono Tatiana Prezzolata, cittadina rodanesiana dalla nascita, vivo nella capitale a pochi passi dalle ambasciate, dai palazzi del governo, dalle sedi delle principali testate nazionali. Vi scrivo per raccontarvi la mia storia che, credo, vi riguarda da vicino, seppur indirettamente.
Circa un anno fa camminavo come ogni mattina su Avenue Spamaufo, rientravo dopo un breve giro al mercato del pesce, quando vidi camminare sul marciapiede un uomo, alto, fascinoso, che indossava una maglietta rossa con la scritta "tittisblando". Lo sguardo che ci scambiammo incrociandoci fu bruciante e mi lasciò scossa e eccitata. Non fu una sorpresa sentirsi rincorrere, essere raggiunta e attaccare bottone con quell'affascinante sconosciuto. Il suo nome era Robert, Robert Verza ed era al suo primo viaggio di lavoro in Rodhanesia, a quanto mi disse. Nel giro di qualche giorno quell'incontro fugace si tramutò in una cena, poi in una gita al Lago Tuttasciutt, infine consumatto la nostra reciproca attrazione tra le coperte, nel mio loft all'ultimo piano. Lo champagne fece il resto.
La notte fu bellissima, intensa, passionale e si consumò troppo in fretta. L'indomani Robert Verza era scomparso. Pazienza, pensai, è stato il solito porco, ma ne è valsa la pena. L'ebrezza della sveltina si tramutò in sgomento tre mesi dopo quando, dopo un lunghissimo ritardo, mi decisi a fare il test di gravidanza. Ero incinta, e l'unico rapporto che avevo avuto negli ultimi sei mei era stato proprio con Robert. Ma di mister Verza non rimaneva più alcuna traccia. Vano fu chiamare l'ambasciata del suo paese o qualche omonimo nella sua città natale. Non riuscii più a rintracciarlo finché... Qualche settimana fa tutti i giornali della Rodhanesia titolavano con l'arresto del vostro corrispondente a seguido dell'inasprimento delle pene sul costume locale. Letta la notiza mi precipitai alle carceri locali ma invano... Robert era stato appena liberato e espulso.
Angoscia, disperazione, la paura di dover crescere mio figlio da sola, senza l'aiuto di un padre. Finché non mi sono imbattuta in voi, cara La Cipolla, e ho trovato un per quanto flebile speranza di entrare in contatto con il padre di mio figlio.
Per questo voglio approfittare dello spazio che gentilmente mi offrite per lanciare un appello a Robert Verza e a tutti i lettori di questo importante organo d'informazione: a me e a mio figlio serve una figura maschile che ci stia a fianco, un marito premuroso per me e un padre responsabile per il piccolo. Se l'egoismo e la carriera di Robert non permetteranno a questo sogno di realizzarsi, bene, ecco, almeno sappiate che TUTTI voi, Robert in testa, potete fare qualcosa per una ragazza madre e la sua giovane progenie: fate una donazione sul conto corrente 57585960/K della International Bank di Rodhanesia intestato a Tatiana Prezzolata. Ogni vostro pensiero sarà un pasto caldo in più per me e il mio cucciolo.
Con affetto e commozione
Tatiana Prezzolata
(posted by Litos)
nella foto il piccolo Robert J. Verza.
lunedì 21 aprile 2008
Lettera alla redazione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
7 commenti:
Verza, in un modo o nell'altro saresti finito in carcere..
U.
Che squallore, approfittare così di una povera rodenasiana
Ma Verza Robert è il caporedattore de Lacipolla?
Molly85
Ho sempre pensato che dietro un'apparenza radical chic, Robert Verza nascondesse la sua vera natura di porco sfruttatore di povere ragazze indifese. E vorrei aggiungere: perchè non se ne sta a mettere incinta le ragazze a casa sua invece di venire qui in rodanesia a importunare le nostre!
Jonny80
jonny se vuoi io e il piccolo robert junior ci facciamo adottare volentieri da un connazionale.
sei bello?
Ma, bello non saprei dire... però a quanto pare con un certo savoir faire riesco a fare sempre la mia discreta figura.
Però sai, con la crisi qui in Rodanesia non ce la passiamo tanto bene, quindi tu e il piccolo ArJei vi dovrete accontentare di tre cuori e una capanna. Certo Robert vi avrebbe garantito un altro tenore di vita, ma si sa, quando c'è l'amore c'è tutto, no?
jonny, hai un cuore d'oro. e se non avrai i soldi per farci vivere da nababbi, siamo sicuri che riuscirai con il tuo forte sentimento a farci fare una vita felice.
io sono lei: http://files.splinder.com/a1b3ace4f34c48974fd3ae53917d0755.jpeg
spero di non deluderti... a presto!
Posta un commento