mercoledì 2 aprile 2008

"Tittisblando!" Il grido dell'estare diventa griffe


Chiunque abbia passeggiato sulla spiaggia di Poena, su quella di Marina di Capasanta o su quelle di Magliano sul Golfo, non può non aver sentito il grido dell'estate 2007. "Tittisbando!" urlavano dalla spiaggia, "Tittisblando!" rispondevano dai pedalò, "Tittisblando!" replicavano gli anziani seduti a giocare a carte sotto il pergolato.
Sulla nascita della moda ci sono varie ipotesi. Alcuni sostengono che Tittisblando sia il nome di un cane smarrito da un punkabbestia, altri un'incitazione a fare meglio di quanto si stia facendo, a prescindere dall'attività svolta (es. Giocando a nascondino: "Tittisblando! Non farti trovare!"). Quello che è certo è che "Tittisblando!" è un grido che trasmette energia e spensieratezza.
Così due giovani imprenditori di Cottola ne hanno fatto un griffe. Il logo (nella foto) è già stato stampato su oltre cinquemila magliette di cinquemila colori diversi, in modo che ognuno abbia una maglietta unica. C'è da scommettere che le magliette "Tittisblando" saranno la moda della prossima estate. E già qualcuno sussurra che il grido dell'estate 2007 non sia stato altro che un'abile mossa pubblicitaria.

Antonello Granturco

5 commenti:

Anonimo ha detto...

la vogliooooooooooooooooooooo!!!!
tittisbalando!

R.

Anonimo ha detto...

Anche io. Però certo che a Cottola non hanno pudore.

Anonimo ha detto...

io mi sono già comprato una!!!!

Anonimo ha detto...

Tittisblando per cuccare la ragazza!!

Anonimo ha detto...

A Camporognone, il dj Sbriso sta preparando il pezzo dell'estate. Dal titolo TITTI SBLANDO LO CANTI AL MARE.

Appena riesco a inculargli il demo, la cipolla potrà giù partire in pompaa con il tormentone!!.

Arturo Sbriso ( il fratello) .

cechs out sss!!