giovedì 26 giugno 2008

Luci umane in Valle dei Fossi

La Valle dei Fossi è avvolta dalla nebbia e dal dubbio. Gli abitanti di quei luoghi lontani dalla civiltà stanno compiendo delle strane pratiche nottivaghe. (di Bob Lepre)


Si aggirano tra le brume con delle vestaglie gialle e con un affilato berretto dorato, portando con se un fiaschetto contenente il fortissimo distillato del frutto locale, la lugghia. Solo se c'è la nebbia, solo in tardi orari e senza compiere alcuno speciale rito. Si offrono le bevande in lunghi sorsi, pare scambino alcune frasi e poi riprendono il loro cammino. Se ne sono accorti gli automobilisti che passando da quelle parti, hanno scorto delle figure luminose e dalla dimensione umana muoversi tra la boscaglia. Non che sia illegale e tra l'altro si crea un affascinante colpo d'occhio dai pendii limitrofi, che sembra di osservare lucine o fiammelle sotto un velo sottile, ma s'è diffusa la curiosità intorno alla valle. I valfossani non lasciano sapere nulla e ai giornalisti che fanno domande rispondono con sorrisi vaghi. Per ora conosciamo solo la suggestione.

9 commenti:

Anonimo ha detto...

Romantèco! ma ce sono le fiè in pigiama? ma scusa, ma con lugghia un ce se polisce il pelo ai maiali?! Boh, so na sega io, magari me sbaglio.

Dott. Prodo

Anonimo ha detto...

Saranno sicuramente strafatti di lugghia!
Protoloianou64

Anonimo ha detto...

Dove si compra la lugghia?

Anonimo ha detto...

Non ce posso credere boia cane!
cioè , sti qui, sniffano la cera per pulire il pelo ai maiali? e fa peggio della colla, digliene.

Dott. Prodo

Anonimo ha detto...

Lugghi la compri all'ipecoppe nel reparto "Tutto a maiale". Costa poco lì lugghia..me dicono così.

sciao

Anonimo ha detto...

La lugghia non è ancora commercializzata. La producono localmente i valfossani e non ci si pulisce alcun pelo stimatissimo dottore Prodo. Quella è la mugghia. Per sapere se in vestaglia ci sono belle signore basta farsi un giro nella vallata e conoscere gli abitanti.
Bob Lepre

Anonimo ha detto...

Sono certo, che non sia la mugghia ma lugghia. Vada all'ipecoppe il venerdì e si accorgerà che le scatole di cera per pulire il pelo ai maiali sono tutte finite..Sa perchè? Lo chieda al signor Franchiso Mozzi capo comunità dei valfossani.Sono certo che non le risponderà. Beh, le lo dico io: Sono i valfossani che hanno scoperto gli effetti ggradevoli nello sniffare l'odore..E regolarmente il venerdì ne fanno incetta!. Che poi lugghia sia unita ad altre diavolerie di quella gente, un le lo so dire.

Dottor Prodo

Anonimo ha detto...

Hei ciao ! interssante questa ugghia...ma veramente sballa. No perchè la volgio provare che devo fare serata al Montana con i miei friends. facciamo una serata di musica con vero stile. Dj Sforzo sarà la star. Io abito a due passi da Valfossa..mal'ipecoppe è quella di Valfossa verro?
Sballo Perduro occhio sicurooo!!

dj Contratto

Anonimo ha detto...

Lugghia! si dice lugghia..caprone!!