giovedì 13 marzo 2008

Tafferuglie al NostromoVoiceFestival 2008

a cura di Werdes Brema
La XXII esima edizione del celebre Nostromo Voice Festival è stata presentata ieri sera con una brillante conferenza stampa all'auditorium centralle di Villanievole in Bagno. La conferenza presieduta ed organizzata dal grande giornalista Upo Upi ha messo in rilievo le molte novità della nuova edizione, prima tra tutte l'assegnazione della direzione artistica al famigerato critico Jean Jeaq Tafferuglie.
Tafferuglie si è detto onorato di poter regalare tutta la sua esperienza al Nostromo Voice Festival perchè crede che sia ad oggi l'unico festival dedicato agli antichi canti marinari interpretati da cori eunuchi: la storia, la tradizione ed il folclore del canto marinaro non devono essere dimenticati e relegati ad una serie B delle arti popolari.
Con una presa di posizione ferrea Tafferuglie ha illustrato alcuni dei gruppi che parteciperanno alla prossima edizione, primi fra tutti i Tres Marinaios dalla Spagna, i Traghettinhos dal Cile e gli insuperabili MareNostrumMareMotus da Ciggianello Adriatico.
Tra i giovani spiccano gli AcquaSalmastra di Soglione e i Seeside Eunuchs dalla Scozia.
Novità anche per quanto riguarda la giuria di qualità del festival, per la prima volta interamente composta da i cantanti di Operazione Trionfo, saprà sicuramente interpretare il gusto dei più giovani incarnando quel passaggio di testimone dalle vecchie alle nuove generazioni che il festival si propone di essere.
Le iscrizioni rimarranno aperte fino alla fine del mese di marzo, come sempre ricchissimi i premi in forniture di sgombro e verdesca. Dal 14 Maggio quindi il porto di Villanievole in Bagno vi aspetta: le performance canore si susseguiranno ininterrottamente per tre giorni consecutivi tra balli, maschere, workshop e buona cucina.

4 commenti:

Anonimo ha detto...

A me i canti marinari non piacciono molto...ma i Seeside Eunuchs sono mitici...andrò a vederli sicuramente!

Anonimo ha detto...

mi potete dare qualche dritta per arrivare sul luogo della kermesse? Io vengo da Sghignola, vicino Talassemico

Anonimo ha detto...

ciao a tutti! sono una studentessa di Santa Bibi sul Nilo (provincia di Lecce)e mi sto laureando in DAMS con una tesi sui canti marinari, qualcuno mi può mandare la bibliografia completa di Tafferuglie? alla casa dello studente ci danno solo 15 minuti di internet a testa e spesso non mi bastano neanche per vedere il GF8 in stream! grazzissime raga!

p.docchia@tarantella.it

Anonimo ha detto...

Ragazzi mitica 'sta storia di Villanievole! Io conosco solo gli acquasalmastra: sono tre eunuchi del Salento che fanno il delirio veramente!!!